|
|
In Turin Today: guida agli eventi 2023 di Torino
Al suo interno si trovano eventi d'arte come mostre e concerti ma anche
le maggiori fiere di Torino. Spazio è dedicato anche ai musei e alle
chiese della città con foto delle opere d'arte e descrizioni architettoniche. |
|
Vieni a Torino? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra le esperienze a Torino: il Museo Egizio e gli altri musei, tour in bici e del vermouth, la Torino sotterranea, escursioni enogastronomici.
|
|

La Torino+Piemonte Card include l'entrata ai musei, castelli, residenze reali e principali mostre. Inoltre sconti su moltissime attrazioni come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana e molti altri. Si può scegliere
la card che si preferisce a seconda del soggiorno in città: 24 ore, 48 ore, 72 ore o 5 giorni.
|
|
La fiera dell'architettura e dell'edilizia per una giro a
360 gradi delle soluzioni eco-sostenibili e delle tecnologie deputate
all'efficienza energetica per la casa.
Orari: dalle 9.30 alle 19.30.
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale.
Telefono: +39.011.6644111
E-mail: [email protected]
Sito Web: Restructura |
|
Quattrozampeinfiera è un'occasione per scoprire con il proprio animale un evento che offre formazione e informazione
dedicata al mondo degli animali da compagnia.
La fiera vede la partecipazione di aziende del settore, centri cinofili, veterinari, sportivi, allevatori, esperti di igiene, associazione benefiche, stilisti e influencer.
Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (chiusura casse 18.00).
Biglietti: intero € 12.
Compilando il Buono Sconto € 9; il buono sconto è applicabile solo al costo del biglietto intero. Gratuito per disabili, bambini (fino ai 10 anni non compiuti), cani.
Sito Web: Quattro Zampe in Fiera |
|
Camera presenta una grande antologica dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész. La mostra segue le tappe biografiche dell’autore, a partire dalle prime fotografie amatoriali scattate nel suo paese d’origine e durante gli anni della prima guerra mondiale.
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica dalle 11 alle 19. Giovedì dalle 11 alle 21 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).
Biglietti: intero € 12, ridotto € 8 (fino a 26 anni, oltre 70 anni). Gratuito fino a 12 anni; possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte, possessori Torino+Piemonte Card, possessori tessera ICOM.
Visitatori diversamente abili e un loro accompagnatore. Guide turistiche abilitate.
Telefono: +39.011.0881150
E-mail: [email protected]
Sito web: Camera |
|
Centro Italiano per la fotografia di Torino inaugura in Project Room, la collettiva Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari che coinvolge quattro giovani artisti in dialogo con il patrimonio fotografico dell’Archivio Alinari.
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica dalle 11 alle 19. Giovedì dalle 11 alle 21 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).
Biglietti: intero € 12, ridotto € 8 (fino a 26 anni, oltre 70 anni). Gratuito fino a 12 anni; possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte, possessori Torino+Piemonte Card, possessori tessera ICOM.
Visitatori diversamente abili e un loro accompagnatore. Guide turistiche abilitate.
Telefono: +39.011.0881150
E-mail: [email protected]
Sito web: Camera |
|
Al MAO una mostra il terzo esito del ciclo espositivo Frontiere liquide e mondi in connessione, la mostra Trad u/i zioni d’Eurasia si inserisce all’interno di una progettualità di ricerca composita volta ad analizzare le traiettorie artistiche e le dinamiche culturali che hanno caratterizzato per secoli gli scambi tra Asia e continente europeo.
Trad u/i zioni d’Eurasia mette in luce il ruolo cruciale dell’Asia e del Mediterraneo quale fulcro di traduzione culturale e luogo di connessione, negoziazione e costante riproposizione.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude un'ora prima.
Biglietti:
intero € 10, ridotto € 8. Gratuito per minori di 18 anni. Torino + Piemonte Card.
Telefono: +39.011.5211788
Sito web: MAO |
|
Le Gallerie d'Italia di Torino presentano la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile" che intende esplorare il nuovo paradigma di sviluppo
promosso e sostenuto dall’Unione Europea in una prospettiva di crescita economica
sostenibile.
Orari: martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30; mercoledì dalle 9.30 alle 22.30; lunedì chiuso; ultimo ingresso: un’ora e mezza prima della chiusura
Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ingresso gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni e prima domenica del mese; ridotto speciale € 5 per under 26 e clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo
Sito web: Gallerie Italia |
|
Le Gallerie d'Italia di Torino presentano una nuova mostra
dedicata al maestro Mimmo Jodice, i cui capolavori fanno la storia della fotografia
italiana e internazionale. L’esposizione consente di ripercorrere l’intera carriera del
grande fotografo, offrendoci immagini di intensa e coinvolgente poesia.”
Orari: martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30; mercoledì dalle 9.30 alle 22.30; lunedì chiuso; ultimo ingresso: un’ora e mezza prima della chiusura
Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ingresso gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni e prima domenica del mese; ridotto speciale € 5 per under 26 e clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo
Sito web: Gallerie Italia |
|
Acquisto biglietti salta fila + visita guidata del Museo Egizio da 24,90 €

Fondato nel 1824 dal re Carlo Felice con l’acquisizione di una collezione di 5628 reperti egizi il Museo Egizio di Torino, noto anche come Museo delle Antichità Egizie, è il più importante museo egizio del mondo al di fuori dei confini dell'Egitto.
Orari: da martedì
a domenica dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18:30).
Telefono:
+39.011.4406903
E-mail: [email protected]
Sito web: Museo
Egizio |
|

Palazzo Reale di Torino si trova in Piazzetta Reale 1, adiacente alla centralissima Piazza Castello, nel pieno centro storico
della città. Il palazzo fu la reggia dei Savoia fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale rappresentando - come residenza reale più importante della Casa - il potere e il prestigio dei regnanti per secoli.
Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Biglietteria dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 15,
ridotto € 2, gratuito per minori di 18 anni.
E-mail: [email protected]
Sito web: Musei
di Palazzo Reale
|
|

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è ospitato nella Mole Antonelliana in Via Montebello, 20. Il Museo ospita diverse collezioni che testimonia la storia del cinema dalle origini ai giorni moderni.
Orari: dalle 9.00 alle 19.00. Martedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10 (dai 6 ai 26 anni); gratuito per i minori di 5 anni, Abbonamento Musei Torino + Piemonte Card.
Telefono:
+39.011.8138564 / 8138565
Sito web: Museo
Nazionale del Cinema |
|
Teatro Erba - Corso Moncalieri 241, Torino
Biglietteria: .
Telefono: +39.011.6615447
Sito web: Teatro
Erba |
|
Teatro Regio - Piazza Castello 215, Torino
Biglietteria: da martedì a venerdì dalle
10.30 alle 18; sabato dalle 10.30 alle 16 (un'ora prima degli spettacoli);
chiuso il lunedì.
Telefono: +39.011.8815.241/242.
Sito web: Teatro
Regio |
|
|